Novembre 01 2024 0Comment
Installazione Canne Fumarie Catania

Perché è importante fare la manutenzione della canna fumaria

Che tu abbia un camino, una stufa, una caldaia oppure un inserto, in qualunque caso, sarà sicuramente collegato ad un condotto fumario. Unico nel suo genere e valore aggiunto di una qualsiasi casa esso però necessità di cura e attenzione. Con il tempo infatti, i residui di fuliggine e cenere si accumulano all’interno della canna fumaria provocandone una diminuzione del suo diametro, diminuzione che causa una riduzione del tiraggio, che a sua volta si può trasformare in un grave rischio di incendio.

Mantenere una canna canna fumaria pulita significa garantire la sicurezza tua e di tutta la tua famiglia. Di conseguenza, una canna fumaria ben tenuta aiuta all’impianto in cui essa è connessa ha lavorare meglio è dunque ad assicurare da una parte il funzionamento ottimale e dall’altra la diminuzione dell’inquinamento atmosferico dovuto alla conseguente limitazione dei consumi.

Ultimo ma non meno importante: la pulizia diventa fondamentale anche per essere in regola con le normative attualmente in vigore.

 

COME SI PULISCE UNA CANNA FUMARIA

Prima di iniziare l’intervento di pulizia i tecnici sigillano tutto l’impianto in modo da evitare lo sparpagliamento della fuliggine presente all’interno, poi eseguono una videoispezione accurata per constatare l’affidabilità del condotto fumario o la presenza di eventuali ostruzioni ed infine procedono alla pulizia vera e propria.

La pulizia consiste nella rimozione della fuliggine e dei residui di combustione. La pulizia può essere eseguita dall’alto, dal basso o dalle portine di servizio.

In generale esistono due tipi di pulizia:

  • Pulizia manuale;
  • Pulizia meccanica.

 

PULIZIA MANUALE

La pulizia manuale di un sistema fumario consiste in una pratica di pulitura eseguita con aste e scovoli oltre che con spazzole apposite.

 

PULIZIA MECCANICA

Per quanto concerne la pulizia meccanica è un servizio che viene effettuato tramite l’utilizzo di sonde motorizzate collegate a testate (spazzole) rotative in nylon o acciaio semiduro. Tale pratica è sicuramente più rapida ed efficace soprattutto in presenza di depositi catramosi o anche per chi lavoro da solo. Grazie infatti all’uso di un trapano è possibile eseguire la pulizia motorizzata in completa autonomia.

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

La normativa che disciplina la manutenzione, la pulizia e il montaggio della canna fumaria è l’UNI 10683 e l’UNI 10847, mentre la UNI 10487 prevede la videoispezione e la prova di tenuta ad installazione ultimata.

La pulizia della canna fumaria deve essere eseguita ogni 12 mesi o anche prima:

  • per camini o forni che bruciano più di 40 quintali di legna;
  • per stufe a pellet che bruciano più di 20 quintali di materiale.

I controlli degli impianti a biomassa devono avere cadenza almeno:

  • annuale, per apparecchi con potenza termica al focolare maggiore di 15 KW;
  • biennale, per apparecchi con potenza termica al focolare maggiore di 10 KW e inferiore o uguale a 15 KW;
  • quadriennale per generatori con potenza termica al focolare nominale uguale o maggiore ai 10 KW.

 

CHI PUÒ EFFETTUARE LA PULIZIA DELLA CANNA FUMARIA

Eliminando di default interventi fai da te o eseguiti dall’amico o dal conoscente, la pulizia della canna fumaria così come del camino o della stufa, va effettuata esclusivamente da una ditta abilitata iscritta alla camera di commercio con Codice ATECO 81.22.02 e soprattutto in possesso dei requisiti previsti dalla legislazione vigente ovvero del Decreto Ministeriale 37/08.

La FIXAS effettua la pulizia della canna fumaria e dei camini in tutta la provincia di Catania, mettendo a disposizione tecnici altamente competenti in grado di effettuare tutti i controlli del caso grazie alle attrezzature idonee, ai diversi anni di esperienza nel settore e in particolare all’abilitazione ai sensi del D.M. 22/01/2007 n° 37 per la sicurezza degli impianti.

Cosa aspetti! Contattaci al +39 3514414412 oppure inoltraci una richiesta direttamente dal nostro modulo contatti.

admin