Manutenzione Giardino Villa

MANUTENZIONE DEL VERDE IN VILLA PRIVATA

Trattasi di intervento di manutenzione giardino in una villa di assoluta bellezza situata in territorio di Letojanni (Messina). La proprietà in questione era stata chiusa da circa tre anni e tutto il verde si presentava in condizione di semi abbandono.

In particolar modo sono stati eseguiti lavori di potatura piante, taglio siepi, ripristino aiuole, sistemazione vasi, decespugliamento terreno, sfalcio prato, pulizia piscina e viali.

Con una equipe competente, le attrezzature idonee e una efficace organizzazione delle attività, siamo riusciti a completare il lavoro in tre giorni, riportando la villa nel suo splendore originale.

DETTAGLI

Categories:
Client: Privato
Location: Letojanni (ME)
Surface Area: 4000 m2
Completed: 2024

VALUTAZIONE DEL PROGETTO

Prima di intraprendere un lavoro di manutenzione giardino in villa, di questa rilevanza, sarebbe opportuno valutare, in linea di massima, l’insieme di tutti i costi da affrontare, interfacciandosi in prima battuta con il manutentore mediante sopralluogo esplorativo.

Nello specifico, bisogna fare delle considerazioni preliminari valutando i seguenti aspetti:

  • Manodopera degli specialisti;
  • Prodotti specifici utilizzati;
  • Oneri relativi allo smaltimento;
  • Spostamento dei mezzi.

In questo modo il cliente ha una visione certa della spesa a cui va incontro.

Se ti serve una verifica per il tuo nuovo progetto di ripristino del verde, non esitare a contattarci.

FASI DI PROGETTO

Sopralluogo tecnico

Il primo step è stato quello dell’esecuzione accurata del sopralluogo al fine di valutare e acquisire sia le necessità del cliente, sia la fattibilità del lavoro oltre che esaminare eventuali criticità.

Preventivo dettagliato

Dopo il sopralluogo si è informato il cliente sul prezzo previsto e sulle condizioni di pagamento tramite l’invio del preventivo, elencando tutti i servizi che saranno svolti con relativi costi al fine di poter analizzare l’offerta prima di prendere una decisione.

Esecuzione del lavoro

A preventivo accettato e firmato si è passati alla fase successiva, ovvero quella dell’inizio vero e proprio del lavoro.

L’operazione di manutenzione ha richiesto tempo e attenzione. In particolare, quando si tratta di lavoro straordinario con ripristino del verde significa unire tutte le competenze del mestiere al fine di riportare la forma e l’aspetto dello spazio verde.

Nel dettaglio le attività eseguite sono state le seguenti:

– Eliminazione delle erbe infestanti;

– Taglio dell’erba;

– Potatura di ogni pianta, arbusti e siepi;

– Pulizie aiuole con eliminazione di foglie e rami secchi;

– Pulizia sentieri e vialetti;

– Ripristino vasi e fioriere;

– Controllo impianto di irrigazione;

– Raccolta e smaltimento degli scarti vegetali.

Emissione fattura

Ad intervento ultimato è stata emessa regolare fattura corrispondente al preventivo approvato.

Affida a noi la tua idea di manutenzione!