Novembre 04 2024 0Comment

Verde Indoor: armonia tra natura e ambiente di lavoro

Il verde indoor rappresenta da anni un modo intelligente per portare la natura all’interno di abitazioni e uffici allo scopo di migliorarne non solo l’aria, ma anche il benessere psico-fisico dell’uomo. Le piante sono fondamentali per la vita sul nostro pianeta perché assorbono l’anidride carbonica e restituiscono all’aria il prezioso ossigeno. Lo stesso vale per le piante interne, che hanno quindi la capacità di abbattere sensibilmente la quantità di inquinanti presenti nell’aria che respiriamo.

È scientificamente provato da diversi studi: le piante ci aiutano a vivere meglio! Infatti sono utili da una parte a ridurre l’umidità nell’aria e i livelli di anidride carbonica e dall’altra a diminuire lo stress e l’ansia.

Combinare elementi naturali in ambienti interni, sia abitativi che lavorativi, può avere dunque un impatto significativo per il benessere delle persone. Cattivo umore, fatica mentale, scarso livello di concentrazione saranno i primi fattori a migliore in caso di presenza di piante indoor.

 

QUALI SONO LE PIANTE DA INTERNO CHE CREANO PIÙ BENESSERE?

Di seguito vengono elencate le piante più comuni, ma soprattutto utili per incrementare gli effetti positivi in un ambiente indoor. Oltre che in ufficio e a casa, tale pratica si applica anche negli ospedali, tant’è vero che ormai si parla di ecotherapy o green care e giardini terapeutici.

  • Pothos: il photos si distingue per la sua efficacia nel filtrare inquinanti come formaldeide, benzene e xilene.
  • Sansevieria: riesce ad eliminare dalla stanza sostanze nocive ed inquinanti come il tricloroetilene.
  • Dracena: contribuisce a smaltire sostanze nell’aria come xilene, tricloroetilene e formaldeide.
  • Ficus elastica: aiuta a ridurre i livelli di ammoniaca nell’aria.
  • Calathea: è conosciuta per il “nyctinasty“; il movimento delle foglie che si chiudono di notte e si aprono di giorno potrebbe aiutare a regolare il ritmo circadiano degli abitanti della casa. Tale movimento può avere un effetto calmante e meditativo.
  • Aloe Vera: aiuta a eliminare il benzene e le particelle di polvere.
  • Dieffenbachia: è in grado di assorbire dall’ambiente formaldeide e toluene.
  • Felce di Boston: purifica l’aria e regola i livelli di umidità e di elettricità statica.
  • Kentia Palm: è conosciuta per la sua capacità di purificare l’aria, assorbendo sostanze nocive e rilasciando ossigeno.
  • Monstera Deliciosa: è in grado di creare un microclima confortevole migliorando la qualità dell’aria. La forma particolare delle sue foglie può stimolare la creatività e l’spirazione.
  • Tillandsia: aiuta a regolare l’umidità di un ambiente riducendo il rischio di muffe, questo perché si nutre dell’umidità ambientale e non ha bisogno di terriccio in quanto priva di radice. La sua natura sospesa simboleggia leggerezza e libertà.

 

UN AMBIENTE PIÙ VERDE

Considerando gli effetti positivi delle piante in un ambiente interno come l’ufficio, la casa oppure un ospedale è ora di applicarlo nel tuo contesto.

Se hai in mente di mettere in atto un miglioramento sia fisico che mentale nella tua azienda introducendo il concetto di green indoor, la nostra azienda è a tua completa disposizione per sopralluoghi e preventivi gratuiti.

Chiama ora al +39 3514414412 oppure compila il form contatti.

admin